Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2514 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Torta Giamaica
- ricetta pubblicata a febbraio 2017
Categoria: Dessert
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 370' - Cottura: 0'

INGREDIENTI PER 8 PERSONE
• Pan di Spagna: 1 di circa 400 gr.
• Ananas sciroppato: 500 gr.
• Zucchero semolato: 300 gr.
• Panna montata: mezzo litro
• Uova: 3 tuorli e 1 intero
• Vanillina: 1 bustina
• Mandorle dolci tostate: 100 gr.
• Curacao: 3 cucchiai
• Zucchero a velo: 2 cucchiai
ATTREZZATURA per Torta Giamaica:
1 stampo rettangolare per semifreddi - 1 pennellessa - 1 setaccio fine - 1 foglio di alluminio - 1 piccola frusta metallica
PREPARAZIONE Torta Giamaica:
1. Sgocciolate le fette di ananas dallo sciroppo, che unirete in una ciotola al curaçao (1 cucchiaio). Tagliate a dadini l'ananas e mettetelo in una terrina. Spolverizzate con 50 g di zucchero semolato, aggiungete il liquore rimasto. Lasciate macerare per 30 min.

2. Con un coltello a sega tagliate il pan di Spagna a fette di circa 1 cm di spessore e foderate con la metà di queste solo il fondo dello stampo. Inzuppatele con lo sciroppo di ananas.

3. Versate in una terrina le uova, il resto dello zucchero e sbattete con la frusta sino ad ottenere un composto gonfio e quasi bianco. Unite panna montata, vanillina, ananas e un po' di sciroppo di ananas.

4. Versate il composto nello stampo, livellatelo e coprite con le fette di pan di Spagna rimaste. Pennellatele con lo sciroppo. Coprite col foglio di alluminio e chiudete con l'apposito coperchio. Mettete nel freezer per circa 5 ore.

5. Tritate ora le mandorle. Un'ora prima dell'uso mettete in frigo anche il piatto di portata.

6. AI momento di servire capovolgete lo stampo sul piatto; cospargete con le mandorle tritate. Tagliate il dolce a fette di circa 3-4 cm di spessore, spolverizzate con zucchero a velo usando un setaccio e servite.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Recioto di Soave (Veneto) a 12°C
• Lacryma Christi amabile(Campania) a 12°C
• Moscatello di Taggia (Liguria) a 12°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Torta Giamaica'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Cipollata monferrina
Cipollata monferrinaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Garagoi in porchetta
Garagoi in porchettaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Zuppa di orzo e ortaggi
Zuppa di orzo e ortaggiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 100'
Gnocchi di zucca al pomo...
Gnocchi di zucca al pomodoroPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 60'
Cavolata
CavolataSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Arrosto casalese con sen...
Arrosto casalese con senapeSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 180'
Zucchine con patate e ci...
Zucchine con patate e cipolleContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Melanzane in insalata
Melanzane in insalataContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta